Il 17 gennaio 2012, la responsabile del DATEC Doris Leuthard ha firmato un accordo aggiuntivo in questo senso con la Fondazione Centesimo per il Clima. Quest’ultima è disposta ad aumentare di un milione di tonnellate di CO2 l’anno i propri impegni di riduzione per il periodo 2008-2012. http://www.news.admin.ch/message/index.html?lang=it&msg-id=43038
gen
25
Gennaio 2012 – Communicato stampa: No all’iniziativa popolare «Per un clima sano»
Con 9 voti favorevoli, 3 contrari e un’astensione, la Commissione ha proposto di respingere l’iniziativa popolare «Per un clima sano», che chiede di ridurre del 30 per cento le emissioni di gas serra entro il 2020 ( 09.067 ). La Commissione ricorda che in dicembre 2011 il Parlamento ha accolto, come controprogetto, una revisione totale… Continua la lettura »
dic
12
Dicembre 2011 – Communicato stampa: Cambio di paradigma nella politica climatica globale
http://www.news.admin.ch/message/index.html?lang=it&msg-id=42645
nov
19
Novembre 2011 – Communicato stampa: « VALAIS » – « Arrêtons avec la parcomania! »
« VALAIS » – « Arrêtons avec la parcomania! » 19.11.2011
nov
17
Novembre 2011 – Communicato stampa: Nell’anno del suo avvio, il Programma Edifici produce risultati
http://www.news.admin.ch/message/index.html?lang=it&msg-id=42237
nov
17
Novembre 2011 – Communicato stampa: Pianificazione del territorio: Adozione di due avamprogetti
http://www.parlament.ch/i/mm/2011/pagine/mm-urek-n-2011-11-15.aspx
nov
16
Novembre 2011 – Communicato stampa: Gestione del lupo: la Svizzera proporrà una modifica della Convenzione di Berna
http://www.news.admin.ch/message/index.html?lang=it&msg-id=42250
ott
24
Ottobre 2011 – Communicato stampa: Netto sì all’abbandono del nucleare
http://www.parlament.ch/i/mm/2011/pagine/mm-urek-n-2011-10-18.aspx
ott
05
Ottobre 2011 – Communicato stampa: Il Consiglio federale presenta la strategia per l’efficienza delle risorse e le energie rinnovabili
http://www.news.admin.ch/message/index.html?lang=it&msg-id=41228
set
16
Settembre 2011 – Communicato stampa: Più versamenti ed effetti più incisivi per i programmi cantonali d’incentivazione in campo energetico
http://www.news.admin.ch/message/index.html?lang=it&msg-id=41060