Admin

Dettagli sull'autore

Data di registrazione: September 29, 2010

Ultimi post

  1. Settembre 2019 – Sessione autunnale 2019 — %e %B %Y
  2. Agosto 2019 – Comunicato stampa: PACCHETTO DI MISURE PER LA POLITICA CLIMATICA SVIZZERA — %e %B %Y
  3. Agosto 2019 – Comunicato stampa: Politica climatica post 2020: il Consiglio federale raccomanda la proroga a fine 2021 delle misure esistenti — %e %B %Y
  4. Giugno 2018 – Comunicato stampa: NO ALLA REVISIONE PARZIALE DELLA LEGGE SULLA PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO — %e %B %Y
  5. Maggio 2019 – Sessione estiva 2019 — %e %B %Y

Post più commentati

Lista post dell'Autore

feb
07

Febbraio 2012 – Informazioni sull’iniziativa sulle “seconde case”

Informazioni sull’iniziativa sulle “seconde case” Informazioni in lingua tedesca Informazioni in lingua francese

gen
25

Gennaio 2012 – Communicato stampa: Iniziativa contro la costruzione di abitazioni secondarie – no a quote rigide per i Comuni

L’11 marzo 2012 si voterà sull’iniziativa popolare «Basta con la costruzione sfrenata di abitazioni secondarie!». Essa vuole limitare la quota di abitazioni secondarie in Svizzera al 20 per cento del patrimonio immobiliare di ciascun Comune. Il Consiglio federale la respinge, perché non tiene conto delle peculiarità regionali e locali. La legge sulla pianificazione del territorio,… Continua la lettura »

gen
25

Gennaio 2012 – Communicato stampa: Fondazione Centesimo per il Clima: Doris Leuthard firma un accordo aggiuntivo

Il 17 gennaio 2012, la responsabile del DATEC Doris Leuthard ha firmato un accordo aggiuntivo in questo senso con la Fondazione Centesimo per il Clima. Quest’ultima è disposta ad aumentare di un milione di tonnellate di CO2 l’anno i propri impegni di riduzione per il periodo 2008-2012. http://www.news.admin.ch/message/index.html?lang=it&msg-id=43038

gen
25

Gennaio 2012 – Communicato stampa: No all’iniziativa popolare «Per un clima sano»

Con 9 voti favorevoli, 3 contrari e un’astensione, la Commissione ha proposto di respingere l’iniziativa popolare «Per un clima sano», che chiede di ridurre del 30 per cento le emissioni di gas serra entro il 2020 ( 09.067 ). La Commissione ricorda che in dicembre 2011 il Parlamento ha accolto, come controprogetto, una revisione totale… Continua la lettura »

dic
28

Dicembre 2011 – Sguardo retrospettive sessione d’inverno 2011

Sessione invernale 2011: sguardo retrospettivo Sguardo retrospettivo sessione invernale 2011 Si prega di riferirsi ai testi in lingua tedesca

dic
20

Dicembre 2011 – Risposta d’una consultazione: Strategia Biodiversità Svizzera

Strategia Biodiversità Svizzera Si prega di riferirsi ai testi in lingua tedesca

dic
12

Dicembre 2011 – Communicato stampa: Cambio di paradigma nella politica climatica globale

http://www.news.admin.ch/message/index.html?lang=it&msg-id=42645

nov
30

Novembre 2011 – Sessione d’inverno 2011

Lista degli affari importanti Sessione d’inverno 2011 in lingua tedesca Sessione d’inverno 2011 in lingua francese

nov
19

Novembre 2011 – Communicato stampa: « VALAIS » – « Arrêtons avec la parcomania! »

« VALAIS » – « Arrêtons avec la parcomania! » 19.11.2011

nov
17

Novembre 2011 – Relazione annuale 2011 del Presidente

Relazione annuale 2011 del Presidente, tedesco Rapport annuel 2011 du président, francese Si prega di riferirsi ai testi in lingua tedesca o francese

Post precedenti «

» Post successivi